Ecografia della translucenza nucale: da screening delle anomalie cromosomiche a screening delle gravidanze a basso e alto rischio

Lo screening delle anomalie cromosomiche, in particolare mediante la misurazione della translucenza nucale, ha rappresentato negli ultimi 15 anni l’obbiettivo principale degli esami effettuati in gravidanza precoce. In realtà, un operatore attento, con un ecografo mediamente performante, è ormai da molti anni in grado di effettuare, nel I trimestre , un esame morfologico approfondito del feto, comprensivo di esame ecocardiografico. L’utilizzazione di diversi marcatori biochimici e la definizione di algoritmi per la stima del rischio di patologie ostetriche quali la pre-eclampsia, l’ipertensione gestazionale, il diabete ed il parto prematuro, consentono oggi di utilizzare l’esame del primo trimestre come spartiacque tra una gravidanza a basso rischio ed una gravidanza ad alto rischio. I nuovi test genetici su sangue materno per lo screening delle anomalie cromosomiche , per quanto estremamente utili se utilizzati con criterio, vengono talvolta proposti da personale non competente in sostituzione dell’esame ecografico del I trimestre, privando le gravide di informazioni preziose per la gestione della gravidanza. Il corso vuole approfondire tutti gli aspetti legati alle potenzialità diagnostiche e di screening dell’ecografia del I trimestre e degli altri test di screening biochimici e genetici sia in relazione alle anomalie cromosomiche, ma anche in relazione alle patologie malformative fetali e alle patologie ostetriche. Ai corsisti non ancora in possesso dell’accreditamento per la misurazione della translucenza nucale verrà data la possibilità di eseguire in diretta on line il corso di accreditamento teorico sul sito della FMF e di prendere accordi con un Tutor, riconosciuto dalla FMF, per affiancamento ed esecuzione dell’esame pratico.

Traslucenza2

Data

4 - 5 Aprile 2014
Expired!

Ora

08:00 - 15:00

Costo

€ 150,00 + IVA (€183,00) per i soci SIEOG (in regola con il pagamento della quota associativa anno 2014) - € 220,00 + IVA (€ 268,40) per i medici non soci SIEOG (la quota di iscrizione include l’iscrizione alla SIEOG per l’anno 2014)

Luogo

A.O. Ospedale Niguarda Ca’ Granda
Piazza dell'Ospedale Maggiore, 3, 20162 Milano, Italia
Categoria

Organizzatore

Dolphin Organization Snc
Telefono
Tel 392 2491593 - Fax 051 376410
Email
mail@dolphinorganization.com

Accedi al tuo account di seguito

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.